BLOG

È nata l'associazione "Diritto è Vita ", in ricordo di Umberto Paolillo, agente, ispettore capo della polizia penitenziaria Barese, che si è tolto la vita con la pistola d'ordinanza . L'associazione è stata voluta fortemente dalla madre, signora Rosanna Pesce, alla quale Umberto raccontava, sempre a suo dire, i suoi disagi e incomprensioni...

Umberto era un assistente-capo della polizia penitenziaria. Per questo motivo era abituato ogni giorno a frequentare quelle carceri dove incontrava gente di svariato genere. Nonostante l'ambiente in cui viveva era molto duro e rude, lui amava la sua divisa, amava il suo lavoro. Aveva stretto ottime relazioni con i colleghi (almeno con alcuni di...

Il lavoro nelle forze dell'ordine è senza dubbio un lavoro che presenta rischi ed è ad alto contenuto stressante: i militari devono dimostrarsi sicuri ed efficienti e sono costretti ad affrontare situazioni non facili e ad alta pericolosità. Durante l'espletamento dell'attività lavorativa possono anche verificarsi casi di infortunio o di morte....

Depositata al ricorso e costituita formalmente le amministrazioni citate, il Tar Lazio emetteva sentenza n. 03745/2022, unitamente ad altre dello stesso contenuto, e disponeva: "Avendo i ricorrenti dedotto che il "cattivo esercizio del potere legislativo" avrebbe determinato una situazione di inerzia nella revisione del trattamento economico,...

Nel corso della mia attività legale, ho spesso sentito uomini in divisa accusare le donne per aver voluto a tutti i costi esercitare attività lavorative, che, un tempo, erano prerogativa esclusivamente maschile, come, ad esempio, le attività svolte con indosso una divisa. Le donne vengono accusate di non essere all'altezza dell'impresa lavorativa,...

Le conseguenze dei provvedimenti disciplinari possono essere molto importanti: -perdita dello Status Militare, perdita del grado per rimozione, sospensioni disciplinari dell'impiego. Occorre ricordare che il militare può essere assistito da un difensore scelto fra militari in servizio di qualunque grado a meno che si deve essere giudicati da una...

Normalmente la provvigione costituisce una forma di retribuzione ad incentivo. Può essere prevista sia nell'ambito del contratto a natura subordinata (molto raramente) sia nel contratto di agenzia e in altre forme contrattuali. Qualora nel contratto di natura subordinata venga contemplata nel cedolino paga una voce retributiva nominata provvigione...

Durante le dinamiche lavorative spesso può capitare che nascano delle diatribe (tra parte datoriale e lavoratore) che possono sfociare in vere e proprie vertenze. Le vertenze possono essere risolte a livello sindacale o, nei casi più gravi, si è costretti ad adire il giudice del lavoro affinché venga stabilito chi ha esagerato nel diritto a...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia